
Profhilo
21.03.2025
by Klinicy
Skinminimalism: la nuova frontiera della skincare essenziale
Negli ultimi anni, l’universo della cura della pelle ha vissuto una vera e propria evoluzione. Tra le tendenze più rilevanti emerse anche al Cosmoprof 2025, lo skinminimalism si è imposto come un approccio sempre più apprezzato da chi desidera risultati concreti, senza rinunciare alla semplicità.
Cos'è lo skinminimalism e perché piace?
Il concetto di skinminimalism nasce dall’esigenza di tornare all’essenziale: una routine skincare minimal ma mirata, composta da pochi prodotti selezionati con attenzione, capaci di agire in profondità e rispettare l’equilibrio naturale della pelle.
Si tratta, in pratica, di:
Non è solo una moda, ma un vero cambio di mentalità. Sempre più persone, infatti, abbandonano routine complesse per ritrovare equilibrio e semplicità nei gesti quotidiani.
I vantaggi di una skincare minimalista
Adottare un approccio skinminimalista significa:
Come ha sottolineato Sharon Roh, Global Trend Analyst di Beautystreams durante i CosmoTalks:
“Lo skinminimalism riflette un nuovo stile di vita: meno prodotti, ma più efficacia. È la risposta alla ricerca di autenticità e consapevolezza.”
Anche aziende italiane come Beautech, presenti in fiera, hanno confermato questa tendenza, parlando di una “nuova generazione di protocolli essenziali ma ad alta performance”.
Come Klinicy interpreta lo skinminimalism
Nel contesto medico-estetico, Klinicy integra lo spirito dello skinminimalism in ogni trattamento. L’obiettivo è offrire soluzioni efficaci, personalizzate e sostenibili, attraverso:
Nella scelta dei prodotti essenziali, alcuni ingredienti si confermano protagonisti:
Klinicy abbraccia i valori dello skinminimalism: efficacia, personalizzazione e rispetto della pelle. Un approccio essenziale, ma tutt’altro che superficiale, per una bellezza più autentica, consapevole e duratura.
Profhilo
Biorivitalizzazione - skin booster
Acido ialuronico
Peeling
Per avere maggiori informazioni riguardo i nostri trattamenti non esitare a scriverci